Stage curriculare

Deadline per la candidatura:

2025-12-31

Disponibilità:

Immediata

Durata del progetto:

3 mesi

L’ICU – ISTITUTO PER LA COOPERAZIONE UNIVERSITARIA è un’Organizzazione Non Governativa che realizza progetti di cooperazione allo sviluppo in diversi paesi del Sud del mondo e promuove iniziative di informazione ed educazione sui temi della solidarietà internazionale. Sorto nel 1966, l’ICU ha l’obiettivo di favorire a livello internazionale lo sviluppo della cultura e della scienza al servizio dell’uomo. Tale finalità si può riassumere in una duplice ed interdipendente azione di:

  • Sviluppo umano e sociale nei paesi meno industrializzati o in via di transizione attraverso programmi di cooperazione internazionale, con particolare attenzione alla formazione;
  • Diffusione di una cultura della cooperazione allo sviluppo inteso come promozione integrale della dignità umana.

ICU è alla ricerca di stagisti da inserire nel suo HQ di Roma. È possibile candidarsi per svolgere lo stage in uno dei seguenti settori:

  • Scrittura progetti e coordinamento aree;
  • Amministrazione/Finanza/Compliance

Tra le principali mansioni figurano: aspetti amministrativi dei progetti; pratiche amministrative e fiscali dei progetti in corso; aiuto per stesura e gestione progetti; cura della Comunicazione istituzionale e sui canali social di ICU relativa ai progetti in corso.

Requisiti: essere studente triennale o magistrale in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Cooperazione allo Sviluppo, Lingue, o altre materie affini. Conoscenza minima del contesto politico economico e sociale dei Paesi in cui opera ICU.

Lo stage si svolgerà nella sede di ICU a Roma in via Gioacchino Rossini, 26 dalle ore 9 alle ore 18 (con pausa pranzo).

Come Candidarsi:

Cliccare sul tasto “Candidati per la posizione” e caricare i seguenti documenti in formato PDF:

1 CV rinominato “TIROCINIO CURRICULARE – NOME_COGNOME_cv”

2 lettera motivazionale rinominata “TIROCINIO CURRICULARE – NOME_COGNOME_lettera” in cui andrà evidenziato:

  • Eventuale conoscenza pregressa dell’ICU o di suoi collaboratori, come la propria esperienza personale e professionale possa essere utile e valorizzata per questa posizione soprattutto per quanto riguarda i requisiti fondamentali;
  • Il tipo di tirocinio che si intende svolgere (area scrittura o amministrazione);
  • L’eventuale disponibilità a svolgere il periodo di tirocinio all’estero e indicare l’area geografica o il Paese di interesse;

Solo i candidati preselezionati saranno contattati

Condividi

Le ultime news

1 Aprile 2025

Il 20, 22 e 25 marzo, QUTOOF e ICU hanno organizzato tre giornate di sensibilizzazione rivolte ai giovani giordani nell’ambito...

17 Marzo 2025

Il 25 febbraio, ICU e QUTOOF hanno organizzato una giornata di sensibilizzazione per le Piccole e Medie Imprese (PMI) giordane....