Gioventù giordana e transizione verde: il progetto GREENSTEP in azione

Il 20, 22 e 25 marzo, QUTOOF e ICU hanno organizzato tre giornate di sensibilizzazione rivolte ai giovani giordani nell’ambito del progetto GREENSTEP – “GREEN Skills developmenT and Entrepreneurship support to Promote the green transition of economies in Tunisia, Lebanon and Jordan”, finanziato dall’Unione per il Mediterraneo (UfM). Gli eventi, svoltisi nelle città di Amman, Irbid e Aqaba, hanno coinvolto più di 120 giovani partecipanti, offrendo loro uno spazio di dialogo e condivisione sulle sfide ambientali e le opportunità legate alla transizione verde.

Durante le giornate, i giovani hanno avuto l’opportunità di esprimere le proprie idee e speranze per il futuro, attraverso discussioni aperte, rappresentazioni teatrali e attività interattive. Al termine delle sessioni, sono stati invitati a riflettere su tre domande fondamentali: Cos’è la natura per te? Cosa fai per proteggerla? Cosa vorresti fare di più e quali ostacoli incontri? Le risposte raccolte saranno portate all’attenzione della Comunità Europea per evidenziare l’impegno e la volontà dei giovani giordani di agire per il clima.

Formazione e opportunità di lavoro green

Da aprile a maggio 2025, cinquanta di questi giovani parteciperanno a una formazione sui green job, sviluppando competenze in settori chiave della sostenibilità: gestione e riciclaggio dei rifiuti, energie rinnovabili, efficienza delle risorse, protezione del patrimonio naturale, agroecologia, agricoltura sostenibile, eco-design, produzione verde e imprenditoria green.

Al termine della formazione, il progetto GREENSTEP offrirà ulteriori opportunità per facilitare il contatto con il settore privato, organizzando incontri con potenziali datori di lavoro, servizi di orientamento e stage formativi per migliorare le prospettive occupazionali dei giovani.

Una campagna di sensibilizzazione per il cambiamento

Parallelamente, QUTOOF sta portando avanti una campagna di sensibilizzazione sui social media per promuovere la consapevolezza sulle questioni ambientali. Per seguire l’iniziativa, è possibile visitare la pagina Facebook ufficiale: Qutoofpd.

L’obiettivo del progetto GREENSTEP

Il progetto GREENSTEP mira a creare un ambiente favorevole all’occupazione e all’imprenditorialità nei settori legati alla transizione verde, in particolare nella gestione dei rifiuti, nel turismo, nell’energia e nell’agricoltura. Il progetto pone un’attenzione speciale ai giovani e alle donne, con l’obiettivo di rafforzare la loro emancipazione economica e migliorare le loro prospettive di impiego. Uno degli aspetti chiave del progetto è la sensibilizzazione della popolazione sui benefici di un’economia verde. Attraverso la promozione di cambiamenti comportamentali individuali e sociali, l’iniziativa punta a rafforzare la resilienza di Tunisia, Libano e Giordania ai cambiamenti climatici, contribuendo così a un futuro più sostenibile per la regione.

Condividi l'articolo

Leggi anche

17 Marzo 2025

Il 25 febbraio, ICU e QUTOOF hanno organizzato una giornata di sensibilizzazione per le Piccole e Medie Imprese (PMI) giordane....

29 Gennaio 2025

ICU è lieta di annunciare il completamento della prima fase dei lavori di riabilitazione presso il reparto pediatrico del Martyr...

Informazioni anagrafiche

Indirizzo di Residenza

Formazione

Lingue

Selezionare le lingue parlate

Esperienza lavorativa

Esperienze precedenti con ONG/aziende private e istituzioni pubbliche

Caricamento file

Carica la tua lettera di presentazione
Carica il tuo CV aggiornato

Contatti

Come hai saputo di questa posizione?

Sostienici

FAI UNA DONAZIONE

Bonifico bancario
IBAN: IT74 M0503403252 000000007392
SWIFT BIC: BAPPIT21AL0
Presso: Banco BPM – Roma ag. 52, Viale dei Parioli 39 e 37/B, 00197 Roma RM DONA GRATUITAMENTE IL TUO 5X1000 ALL’ICU. CODICE FISCALE 80046590586

Addebito automatico su c/c bancario

* Le donazioni effettuate in favore dell’ICU sono fiscalmente deducibili