Il 20, 22 e 25 marzo, QUTOOF e ICU hanno organizzato tre giornate di sensibilizzazione rivolte ai giovani giordani nell’ambito del progetto GREENSTEP – “GREEN Skills developmenT and Entrepreneurship support to Promote the green transition of economies in Tunisia, Lebanon and Jordan”, finanziato dall’Unione per il Mediterraneo (UfM). Gli eventi, svoltisi nelle città di Amman, Irbid e Aqaba, hanno coinvolto più di 120 giovani partecipanti, offrendo loro uno spazio di dialogo e condivisione sulle sfide ambientali e le opportunità legate alla transizione verde.
Durante le giornate, i giovani hanno avuto l’opportunità di esprimere le proprie idee e speranze per il futuro, attraverso discussioni aperte, rappresentazioni teatrali e attività interattive. Al termine delle sessioni, sono stati invitati a riflettere su tre domande fondamentali: Cos’è la natura per te? Cosa fai per proteggerla? Cosa vorresti fare di più e quali ostacoli incontri? Le risposte raccolte saranno portate all’attenzione della Comunità Europea per evidenziare l’impegno e la volontà dei giovani giordani di agire per il clima.
Formazione e opportunità di lavoro green
Da aprile a maggio 2025, cinquanta di questi giovani parteciperanno a una formazione sui green job, sviluppando competenze in settori chiave della sostenibilità: gestione e riciclaggio dei rifiuti, energie rinnovabili, efficienza delle risorse, protezione del patrimonio naturale, agroecologia, agricoltura sostenibile, eco-design, produzione verde e imprenditoria green.
Al termine della formazione, il progetto GREENSTEP offrirà ulteriori opportunità per facilitare il contatto con il settore privato, organizzando incontri con potenziali datori di lavoro, servizi di orientamento e stage formativi per migliorare le prospettive occupazionali dei giovani.
Una campagna di sensibilizzazione per il cambiamento
Parallelamente, QUTOOF sta portando avanti una campagna di sensibilizzazione sui social media per promuovere la consapevolezza sulle questioni ambientali. Per seguire l’iniziativa, è possibile visitare la pagina Facebook ufficiale: Qutoofpd.
L’obiettivo del progetto GREENSTEP
Il progetto GREENSTEP mira a creare un ambiente favorevole all’occupazione e all’imprenditorialità nei settori legati alla transizione verde, in particolare nella gestione dei rifiuti, nel turismo, nell’energia e nell’agricoltura. Il progetto pone un’attenzione speciale ai giovani e alle donne, con l’obiettivo di rafforzare la loro emancipazione economica e migliorare le loro prospettive di impiego. Uno degli aspetti chiave del progetto è la sensibilizzazione della popolazione sui benefici di un’economia verde. Attraverso la promozione di cambiamenti comportamentali individuali e sociali, l’iniziativa punta a rafforzare la resilienza di Tunisia, Libano e Giordania ai cambiamenti climatici, contribuendo così a un futuro più sostenibile per la regione.
