InterCap è un progetto triennale (da Novembre 2017 a Ottobre 2020) finanziato da EuropeAid che ha come obiettivo quello di affrontare le preoccupazioni emergenti su come modificare la percezione pubblica di (in)sicurezza e rischio, influenzare la comprensione del fenomeno migratorio, dello sviluppo sostenibile, dei ruoli, delle responsabilità e degli stili di vita dei cittadini dell’UE in un mondo interconnesso.
Il progetto, guidato da CARDET, ha messo insieme 13 organizzazioni, provenienti da 12 diversi paesi dell’UE (Cipro, Italia, Lituania, Croazia, Grecia, Malta, Regno Unito, Polonia, Bulgaria, Austria, Germania e Slovenia), specializzate in formazione dei docenti, riforme educative, sviluppo sostenibile e migrazioni, con oltre 40 associati da tutta Europa (autorità locali, Ministeri, Università e organizzazioni della società civile). Le priorità dell’azione sono: creare reti europee tra società civile e Università, aumentare le competenze degli attori del mondo educativo e promuovere l’apprendimento globale su migrazione, sicurezza e sviluppo sostenibile in un mondo interconnesso.
Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale del progetto.