Vari Paesi
2017
 - 2020

Obiettivo

InterCap è un progetto triennale (da Novembre 2017 a Ottobre 2020) finanziato da EuropeAid che ha come obiettivo quello di affrontare le preoccupazioni emergenti su come modificare la percezione pubblica di (in)sicurezza e rischio, influenzare la comprensione del fenomeno migratorio, dello sviluppo sostenibile, dei ruoli, delle responsabilità e degli stili...

InterCap: Sviluppare capacità insieme: Società Civile e Università europee per un’educazione globale su migrazioni, sicurezza e sviluppo sostenibile in un mondo interconnesso

Intercap. Kick off meeting a Cipro
Intercap. Kick-off meeting a Cipro

InterCap è un progetto triennale (da Novembre 2017 a Ottobre 2020) finanziato da EuropeAid che ha come obiettivo quello di affrontare le preoccupazioni emergenti su come modificare la percezione pubblica di (in)sicurezza e rischio, influenzare la comprensione del fenomeno migratorio, dello sviluppo sostenibile, dei ruoli, delle responsabilità e degli stili di vita dei cittadini dell’UE in un mondo interconnesso.

Il progetto, guidato da CARDET, ha messo insieme 13 organizzazioni, provenienti da 12 diversi paesi dell’UE (Cipro, Italia, Lituania, Croazia, Grecia, Malta, Regno Unito, Polonia, Bulgaria, Austria, Germania e Slovenia), specializzate in formazione dei docenti, riforme educative, sviluppo sostenibile e migrazioni, con oltre 40 associati da tutta Europa (autorità locali, Ministeri, Università e organizzazioni della società civile). Le priorità dell’azione sono: creare reti europee tra società civile e Università, aumentare le competenze degli attori del mondo educativo e promuovere l’apprendimento globale su migrazione, sicurezza e sviluppo sostenibile in un mondo interconnesso.

Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale del progetto.

Contribuisci allo sviluppo dei progetti

Unisciti ai nostri finanziatori e partner e sostieni
la missione di ICU e dai il tuo contributo

Condividi

Informazioni anagrafiche

Indirizzo di Residenza

Formazione

Lingue

Selezionare le lingue parlate

Esperienza lavorativa

Esperienze precedenti con ONG/aziende private e istituzioni pubbliche

Caricamento file

Carica la tua lettera di presentazione
Carica il tuo CV aggiornato

Contatti

Come hai saputo di questa posizione?

Sostienici

FAI UNA DONAZIONE

Bonifico bancario
IBAN: IT74 M0503403252 000000007392
SWIFT BIC: BAPPIT21AL0
Presso: Banco BPM – Roma ag. 52, Viale dei Parioli 39 e 37/B, 00197 Roma RM DONA GRATUITAMENTE IL TUO 5X1000 ALL’ICU. CODICE FISCALE 80046590586

Addebito automatico su c/c bancario

* Le donazioni effettuate in favore dell’ICU sono fiscalmente deducibili